Chi Sono
|
Archivio
|
Siti Amici
|
Contatti
|
Login In
Infermieristica e Contatti
Infermieristica e Produzione Scientifica
Infermieristica e Comunicazione
Infermieristica e AttualitÃ
Infermieristica e Letteratura
Infermieristica e Risk Management
Infermieristica e Clinical Governance
Infermieristica e Volontariato
Infermieristica e Associazioni
Infermieristica e Territorio
Infermieristica ed Etica (tesi)
Infermieristica e Arte Varia
Infermieristica ed Albo d'Oro
Infermieristica e Fine Vita
Ricerca per...
parole chiave
titolo
Ecco i post della categoria:
Infermieristica e Risk Management
Comunicato numero 56 dell'8 febbraio 2020 per gli studenti e docenti di ritorno dalla Cina
Coronavirus - Reparti Malattie Infettive SIMIT 8
Coronavirus - Invio Materiale Biologico SIMIT 7
Coronavirus - Diagnosi differenziale SIMIT 6
Coronavirus - Protocollo di Infection Control SIMIT 5
Coronavirus - Autovalutazione Italiana SIMIT 4
Coronavirus - Autovalutazione Cinese SIMIT 3
Coronavirus - Autovalutazione SIMIT 2
Coronavirus - Algoritmo gestionale SIMIT 1
ECO nella valutazione dei pazienti con scompenso
Echinococcosi e parassitosi intestinale
ECG al primo colpo
Apgar e rischio di paralisi cerebrale
Ustioni da fuoco
Allergie perioperatorie
Ulcera peptica gastroduodenale e patologie del gastroresecato
Linee Guida patologie gastrointestinali
L'igiene delle mani come prima prevenzione delle infezioni
Lesioni da pressione stadio I e II
Lesione cavale inferiore da ferita di arma da fuoco
L'Endocardite infettiva
L'eradicazione dell'infezione da Helicobacter Pylori
Flora Microbica e Funzione Intestinale
Flittene del tallone, lesioni differenti
Fisiopatologia e Gestione Clinica dello Scompenso Cardiaco Acuto
Fisiopatologia e Clinica dell'Insufficienza Respiratoria
Ferite
Ferite ed Emorragie
Ferite e processi di guarigione
Ferite e Bendaggio
Ferite da taglio e punta
Insufficienza renale acuta post cardiochirurgia
Bilancio idrico
Attuali problematiche del paziente Cardiochirurgico
Atresia polmonare con setto interventricolare integro
Assistenza respiratoria artificiale per il trattamento dell'insufficienza respiratoria acuta nei pazienti oncoematologici pediatrici
Assistenza infermiertistica al paziente con Delirio
Assistenza infermieristica perioperatoria
Assistenza infermieristica al paziente con Delirium
Assistenza al paziente portatore di PEG
Assistenza al paziente con PEG
Assistenza al paziente con drenaggio toracico
Aspirazione tracheobronchiale
Algoritmi clinico-assistenziali nell'urgenza-emergenza
ARF Prevention
ARF Prevention -Treatment
ARF Causes - Prognosis
La calcolosi della colecisti
Gestione del rischio clinico
Gestione del paziente iperglicemico
Encefalopatia epatica. Rapporto della Commissione Scientifica AISF
Pericarditi, endocarditi e malattia reumatica
Prevenzione e trattamento delle lesioni da pressione. Percorso Clinico Assistenziale.
Prevenzione e trattamento delle ulcere da pressione. Metodi di sorveglianza e ipotesi di lavoro
Protocollo autoptico
Protocollo per il corretto utilizzo delle soluzioni concentrate di Potassio
Protezione cerebrale nella chirurgia dell'Arco Aortico
Protocollo per la maxi-emergenza
Quando l'errore entra in ospedale
Quantizzazione della Stenosi Aortica
Raccomandazioni per la Sicurezza in Sala Operatoria. Raccomandazioni e Checklist
Protocollo trauma - La Golden Hour
Protocollo di trattamento lesioni da pressione
Protocollo di intervento negli incidenti maggiori
Raccomandazioni disordini elettrolitici in oncologia
Raccomandazione regionale sulla gestione sicura dei farmaci antineoplastici
Raccomandazione per la prevenzione della morte, coma e altri danni da errori in terapia farmacologica
Raccomandazioni per il trasporto Inter ed Intra Ospedaliero del Paziente Critico
Raccomandazioni per la curva da carico di Glucosio
Raccomandazioni sul buon uso dei concentrati eritrocitari
Raccomandazioni sul monitoraggio degli immunosoppressori
Raccomandazioni sulla gestione del Rischio Clinico
Ulcera peptica
Il monitoraggio emodinamico
Identificazione precoce della sepsi
I disturbi dell'alimentazione
Gastriti e Duodeniti
Gastrite e dispepsia
Esame clinico e diagnostica dell'occhio secco
Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione
Diagnosi e gestione dell'infezione da Helicobacter Pylori nel bambino
Gestione del rischio clinico e promozione dei processi qualitativi
Febbre ed ipertermia
Linee Guida AIPE Preeclampsia e Strategie Profilattiche
Linee Guida lesioni da pressione
Linee Guida e Procedure Operative lavaggio delle mani
Linee Guida e criteri di appropriatezza nelle neoplasie cerebrali
La circolazione extra-corporea e la valutazione infermieristica
Infiammazione cronica
Raccomandazioni sulla gestione del Rischio Clinico
Regional anaesthesia, local anaesthetics and the surgical stress response
Reazioni avverse da farmaci
Risk Management e professione infermieristica
Cardiochirurgia
Il Tetano
Medicina delle catastrofi e rischio sanitario
Gestione Maxi Emergenze
Maxi emergenza
Manuale per la gestione delle maxi emergenze
Malattie respiratorie da fibre minerali di asbesto
L'ischemia intestinale
Linee Guida Ministero della Salute sull'uso del Potassio
Le Suture Chirurgiche
Rianimazione Cardio-Polmonare
Maxi Emergenza nei disastri naturali e Trauma Psichico
Paziente disfalgico
Patologia forenze sulle lesioni da armi da fuoco
Overdose
Riconoscere e gestire la sepsi
Rischi da manipolazione di farmaci antiblastici
Rischio Clinico. Modello Organizzativo di gestione e controllo
Rischio e Sicurezza nelle Strutture Sanitarie
Risk Management. Il problema degli errori
Ruolo attuale dell’assistenza cardiocircolatoria nel trattamento dell'insufficienza cardiaca
Ruolo infermieristico nell'assistenza con IABP
Scala RTS
Scala CPSS
Ruolo infermieristico nelle procedure e Risk Management
Scandinavian Clinical Practice Guidelines on the diagnosis, management and follow-up of anaphylaxis during anaesthesia
Scheda Infermieristica di Sala Operatoria
Scompenso cardiaco
Scompenso Cardiaco. Definizione e Linee Guida
Semeiotica delle vie lacrimali
L'Igiene delle Mani
Leggere e interpretare un Cateterismo Cardiaco
Sepsi e Terapia Sostitutiva Renale Continua
Shock ipovolemico ed emorragico
Sicurezza dei pazienti e gestione del rischio clinico
Sicurezza delle cure
Sindrome Compartimentale e Sindrome da Schiacciamento
Sindrome di Marfan. Percorso diagnostico terapeutico assistenziale
Sistema Immunitario e sue difese
Sistema immunitario
Le suture in Chirurgia Plastica
Le suture
Le scale di valutazione del rischio per lesioni da decubito
Le medicazioni avanzate per il trattamento delle ferite acute e croniche
Le macchine in Terapia Intensiva
Le Iponatremie
Le Ipokaliemie
Le infezioni da virus della varicella zoster
Le distrofie muscolari
Le Connettiviti
Le Aritmie e l'elettrofisiologia
Le Diagnosi Infermieristiche - NANDA
La valutazione del paziente - Il BLS
La valutazione della Disfalgia nella persona anziana
La Speckle-Tracking Echocardiography nella diagnosi precoce della cardiomiopatia sepsi-relata
La Sindrome Cardiorenale
La persona con Insufficienza Respiratoria in Terapia Intensiva
Somministrare terapia per via orale
Sorveglianza nazionale delle batteriemie da enterobatteri produttori di carbapenemasi 2013-2016
Sostituzione Valvolare Aortica
Labioschisi e Palatoschisi
La storia del dolore
La sicurezza dei pazienti e gestione del Rischio Clinico
La Pressione Intra Cranica
La patologia dell'aorta
La percezione degli infermieri nella gestione degli errori
Infezioni fungine invasive
Infezione di Tetano
La gestione del rischio clinico
La gestione del rischio clinico nell'organizzazione sanitaria
La funzione cardiaca normale e in scompenso
Insufficienza renale acuta post-cardiochirurgica
Immunologia e Immunopatologia
Il sistema immunitario e sua regolazione
Il Rischio biologico e il lavaggio delle mani - Le teorie di Semmelweis
Il nostro fantastico sistema immunitario
Esame clinico del film lacrimale
Strategy to combat opioid abuse
Strumenti e dispositivi per il soccorso avanzato
Studio di prevalenza europeo su infezioni correlate all'assistenza e uso di antibiotici negli ospedali per acuti
Sviluppo del sistema artero-venoso nel feto
Terapia Antibiotica
Terapia parenterale
Terapie di supporto per danno renale acuto
Tetano
Igiene delle mani
I toni cardiaci
I Farmaci e l'Arresto Cardiocircolatorio
Gestione del paziente portatore di CVC totalmente impiantato - Port
Frazione di eiezione
Flusso, pressione e cateterismo
Gestione degli adulti con polmonite acquisita
Errori e assistenza infermieristica
Errore clinico e gestione del farmaco
Emodinamica variabile durante l'igiene del paziente
ECG normale
Dalla depolarizzazione alla contrazione
Disturbi respiratori del sonno
Approccio allo Shock nel Peri-Arresto
Aneurisma Aorta e Arti Inferiori
Contaminazione accidentale da antiblastici in ambiente lavorativo
Danni da terapia
Cause di dolore toracico e diagnosi differenziale
Contaminazione da antiblastici di cute e mucose
Come riconoscere il filo da sutura
Chirurgia Cardiaca
Chirurgia Laparoscopica
Cardiopatie ischemiche e morte improvvisa
Aritmie Cardiache e Aumento di Calcio intracellulare
Amianto
Aggiornamento dei Criteri di Helsinki 2014 sulle patologie da amianto
Acidosi Mista
Accessi Venosi Centrali
Antibioticoterapia
Angiografia cerebrale
Appunti sulla gestosi
Appunti di diritto sanitario e infermieristica legale
Apnee ostruttive nel sonno
Anoressia e Cachessia
Anomalie della coagulazione e angidisplasie
ANIARTI - Infermieri e Area Critica
Angiodisplasie gastrointestinali sanguinanti
Alterazione dei parametri emodinamici durante l'igiene del paziente
Algoritmo Soccorso per valanghe
Algoritmo IVU - Sospetto infezioni vie urinarie
Algoritmo farmaci ALS
Adrenomedullina e peptidi correlati
Stress da disastri
Terapia endovenosa
Terapia Insulinica e Nutrizione Artificiale
Traumi da schiacciamento
Tabella descrittiva dei principali sintomi correlati ai diversi livelli di concentrazione alcolemica
Il soccorso avanzato pre-ospedaliero
I bisogni assistenziali del paziente con BPCO
La gestione della carica batterica nelle lesioni cutanee
La FAV per uso dialitico
L’aggiornamento dei criteri per la diagnosi di mieloma multiplo
Insufficienze respiratorie
I tumori cistici del pancreas
I soccorsi al paziente con sindrome da annegamento
Approccio terapeutico al paziente con annegamento
Tetanus
Terapia orale e frantumazione delle compresse
The impact of “early†versus “late†initiation
Trapianti cuore polmone
Trauma muscolo-scheletrico
Trasfusioni. Le competenze dell'Infermiere
Trauma penetrante
Triage e Medicina nelle Catastrofi
Valutazione della potenza Aerobica - Soglia Anaerobica
Valutazione, progetto e realizzazione di una sala ibrida
Il cuore artificiale. Proposta di un protocollo per la medicazione delle cannule
Il paziente portatore di supporto meccanico al circolo
Il Nursing nella sopravvivenza
Indicazioni per la gestione in sicurezza delle preparazioni a base di Cloruro di Potassio
Gestione diagnostico-terapeutica delle alterazioni del Potassio
Effetti sistemici delle infiammazioni
Evidenziare le soluzioni di Cloruro di Potassio
Definizioni di Sepsis e Septic Shock
Corretto utilizzo delle soluzioni concentrate di Potassio
Corretto utilizzo delle soluzioni concentrate contenenti Potassio
Compendio delle principali misure per la prevenzione e il controllo delle infezioni correlate all'assistenza
Cisti epatiche
Cisti del pericardio
Asportazione cisti ovariche e ovaie
Tiroidectomia
Trattamento Tiroidectomia
Valutazione della funzione pediatrica nei pazienti pediatrici con trapianto
Una adeguata analgesia post-operatoria in Cardiochirurgia
Utilizzo della CVVH in Cardiologia
Dispositivo di assistenza ventricolare sinistro - LVAD
Assistenza al paziente portatore di LVAD
Malattie sessualmente trasmissibili
Management dell'emergenza-urgenza intraospedaliera
Cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro
Uso limitato dell'aspirina negli interventi chirurgici
Uso di sedativi e analgesici in ICU
Veleni e Avvelenamenti
Ventilation Strategy Using Low Tidal Volumes, Recruitment Maneuvers, and High Positive End-Expiratory Pressure for Acute Lung Injury and Acute Respiratory Distress Syndrome
Volume and electrolyte management
Gestione delle stomie digestive e della disfagia
Elementi di sicurezza elettrica nel blocco operatorio
Fisiopatologia dell'equilibrio acido-base fetale
Fisiopatologia dei disordini neurologici del movimento
Community management of opioid overdose
La Professione Infermieristica e il Risk Management
La gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro
La gestione del rischio
La frequenza respiratoria, parametro vitale sottostimato
La gestione del paziente con stomia
La gestione del paziente con Disfagia
La gestione del paziente con delirium
Ipossia e carenza di ossigeno
Gestione degli Accessi Venosi
Gestione diagnostico terapeutica delle alterazioni del Potassio
Elettroliti
Danno ischemico e ipossico
Catastrofi naturali e disastri tecnologici
Disfagia
Classificazione dei pazienti in Pronto Soccorso
Appropriatezza nei nuovi modelli di CCM - Diabete
Artrodesi vertebrale con matrice ossea
Bilancio Idro-Elettrolitico. Composizione dei liquidi corporei
Bilancio idrico, competenza infermieristica
Assistere il paziente disfalgico
Analisi degli errori assistenziali
Ciclosporina
Carenza di Potassio e Magnesio
Alterazioni equilibrio acido-base
Issues of Acute Kidney Injury Staging and Management in Sepsis and Critical Illness
Iperpotassiemia e Ipopotassiemia
Iperglicemia e nutrizione artificiale
Insufficienze Respiratorie
Insufficienza Epatica Acuta e indicazioni al Trapianto di Fegato
Insufficienza e plastica della valvola mitrale
Intossicazione acuta da alcool ed altre sostanze
Immunomodulation in Sepsis
Infezioni ospedaliere o nosocomiali
La disfalgia del paziente
Infezioni cute, ossa e articolazioni
Infezioni cutanee batteriche
Impianto Transcatetere di Protesi Aortica (TAVI)
Il trasporto extraospedaliero del paziente con ECMO
Il ruolo della circolazione extracorporea nell'insufficienza respiratoria acuta
Il ruolo del biofilms nella guarigione ritardata delle ferite
Il Protocollo lesioni da pressione
Il paziente in Area Critica
Il Dolore Toracico
I farmaci ALS
Gestione delle linee infusionale al paziente con nutrizione parenterale totale
Gestione del trauma toracico
Fisioterapia nel post parto
Ferite, Emorragie e segni di Shock
Farmaci dello Scompenso Cardiaco
Episiotomy for Vaginal Birth
Endocardite infettiva e Macchie di Roth
Epidemie di infezioni correlate all'assistenza sanitaria
Emorragie digestive in emergenza
Contaminazione accidentale da antiblastici in ambiente lavorativo
Il piede diabetico
I disturbi dal DSM-IV al DSM-V
Coma Etilico
Drug overdose
Contaminazione da antiblastici di cute e mucose
Crush Syndrome. Sindrome da schiacciamento
Dissezione Aortica durante tentativo inefficace di TAVI
Delirium e paziente anziano critico
Delirio
Cure complesse e cure intensive
Criteri per l'uso appropriato della Terapia a Pressione Negativa nelle ferite acute e croniche
Criteri di scelta degli accessi venosi
Corso BLSD per sanitari e non sanitari
Contaminazione accidentale da farmaci antiblastici
Conoscere l'insufficienza renale
Come evitare gli errori in ostetricia
Come prevenire la depressione post partum
Cardiochirurgia
Calazio
Calazio - Naturopatia
Bundle di raccomandazioni per il Blocco Operatorio
Blefarite
Bilancio Idrico e Pespiratio
Avoiding Anticoagulation in CRRT
Antibioticoterapia
ALS - Supporto Vitale Avanzato
Alloanticorpi antieritrocitari in gravidanza
Assistenza Infermieristica al soggetto affetto da Slerosi Multipla
Assistenza infermieristica al paziente anziano critico
Appunti di Neurochirurgia
Apoptosi
Anatomia del Cuore e Circolazione Extracorporea
Approccio terapeutico al paziente con annegamento
Annegamento
Alterazioni dei parametri vitali indotte dalle cure igieniche del paziente critico
Crush-Syndrome
Assistenza Meccanica nel Cuore Insufficiente
Assistenza alla persona in condizioni critiche
Assistenza alla nascita
Assistenza al paziente che si sottopone ad intervento di cardiochirurgia
Aggiornamento per Infermieri di Endoscopia Digestiva
Apparato Respiratorio
Varici trans-esofagee ed altro
Angina di Prinzmetal
Aneurismi cerebrali
Aneurisma Cerebrale ed Emorragia Subaracnoidea
Anestetici generali
Anestetici generali - Uso
Adrenomedullina e Peptidi correlati. Dalla fisiologia alla diagnostica
Antibiotici
Aneurisma Aorta Toracica Ascendente
Accessi periferici in emergenza e l'aumento delle infezioni correlate
Valutazione degli strumenti di misura del rischio di cadute dei pazienti
Valvulopatia Mitralica
Valvole Cardiache percutanee
Vecchi e nuovi bisogni del paziente nefropatico
Verso un percorso di presa in carico integrata della Sclerosi Multipla
Vie di somministrazione della Nutrizione Artificiale
Le suture in Sala Operatoria
Drenaggio toracico
Cura e Gestione delle Stomie
Cartella Clinica nutrizionale
Circolazione extracorporea
Classificazioni meccanismi farmacovigilanza
Aferesi Terapeutica
AbstractBook SIAARTI 2015
Accordi e Protocolli per la presa in carico integrata di pazienti cronici e fragili
IRA e CRRT
Ipertensione polmonare
Apoptosi e Necrosi
Prospettive Internazionali sulla Lesione del Midollo Spinale
Lesioni midollari
Lesioni al midollo
Le complicanze da puntura lombare
Infarto del midollo spinale
I rischi nascosti dell'epidurale
Complicanze neurologiche dopo anestesia locoregionale
Ruolo e funzioni dell'infermiere case manager nel reparto di nefrologia ed ipertensione
Sistemi per trattamento di circolazione extracorporea - ECMO
Prevenzione delle lesioni da decubito
Neurolettici, torsione di punta e fattori di rischio
Linee Guida Lesioni da Decubito
Intubazione
ECMO - Extracorporeal Life Support in Adults
Ecmo e gestione coagulazione
Monitoraggio pressione intracranica nei traumi cranici
Management infermieristico del bilancio idrico
Patologie dell'Aorta
L'intervento TAVI
Inquadramento clinico delle patologie dell'aorta
Imaging della cardiopatia congenita dell'adulto
Il nuovo nelle dissecazioni aortiche
Dotto artesioso pervio
Dissezione aortica
Coartazione e stenosi aortica
Cardiopatie nei neonati pretermine
Apparato cardiocircolatorio
Aorta e vasi addominali
Aneurisma dell'aorta toracica
Acronimo GUCH e Cardipatie Congenite
L'Ipertensione Endocranica
Le Tracheotomie
Le complicanze della tracheostomia
Il trattamento chirurgico delle cisti da echinococco del polmone
Il Sistema Urinario
Gestione del trauma toracico
Linee Guida European Resuscitation Council per la Rianimazione 2015
Farmaci anestesia generale
Diagnostica delle Pleuropatie
Complicanze post PTCA di interesse infermieristico
Right Ventricular Dysfunction Assessed by Cardiovascular Magnetic Resonance Imaging
Management of lung problems
La Tracheotomia. Complicanze
Gestione della PEG
Fistole tracheo-esofagee
Trattamento fistole tracheo-esofagee
Trattamento del paziente cardiochirurgico
Tracheostomia. Tecniche percutanee
Terapie sostitutive renali continue
La Tracheotomia Chirurgica
Il bilancio idrico
Le complicanze stomali
Il drenaggio pleurico
I drenaggi toracici e i sistemi di raccolta
Drenaggio Pleurico
Assistenza alla persona portatrice di Tracheotomia
Bilancio idrico e dieta equilibrata
Medical Imaging
Terapie Sostitutive Renali Continue
TAVI
Protocollo di prevenzione delle lesioni da decubito
Percorsi Assistenziali Neonatologici
Medicazioni avanzate nel decubito
Malattia MCS
Le Recovery Room
Le basi della Nutrizione Artificiale
Infermieristica in PACU
Trattamento delle lesioni da decubito
Trattamento del paziente cardiochirurgico
La Nutrizione Artificiale
I percorsi veloci in chirurgia - Fast Track Surgery
Fast Track Surgery
Gestione dei Fluidi
Fresh frozen plasma. Uses and Abuses
Esperienza TAVI Nursing Niguarda
Dispensa Infermieristica Chirurgia Generale e Specialistica - III
Dispensa Infermieristica Chirurgia Generale e Specialistica - II
Dispensa Infermieristica Chirurgia Generale e Specialistica - I
Competenze infermieristiche in dialisi
Challenging and Emerging Condictions in Emergency Medicine
Appunti di Neurochirurgia
Cardiac Arrhythmias Mechanisms
Anestesia
Acrilammide
Aneurismi Cerebrali
Anestetici volatili
Alterazioni della coscienza
Gestione e Monitoraggio del paziente in Nutrizione Enterale
ECG e antipsicotici
Dermatite
La Multiple Chemical Sensitivity (MCS)
ANIPIO - Infezioni Ospedaliere
Abdominal Bloating
Thromboembolic Diseases
Scompenso Cardiaco
Shock Emorragico
Quadro generale della circolazione e principi dell'emodinamica
Protocollo gestione CVC
Prevenzione e trattamento delle lesioni da pressione
Prevenzione e trattamento delle infezioni da catetere venoso centrale
Pancreatiti acute e croniche
Orientarsi con le malattie sessualmente trasmesse
L'Infermiere nel governo della chirurgia sicura
Levosimendan
Le malattie trasmesse da alimenti
L'anestesia in cardiochirurgia
La Terapia Intensiva nel paziente con Pancreatite Acuta
La Immunoprofilassi
La diagnosi dello Scompenso Cardiaco Acuto
L’Utilizzo del rFVIIa nel Trattamento Farmacologico dell'Emorragia Cerebrale
La b-talassemia omozigote
Infezioni da cateteri vascolari
Infezioni correlate con la presenza di CVC
Il Catetere Venoso Centrale
HIV e Epatiti. Malattie sessualmente trasmissibili
Hypertension in the Inpatient setting
Guidelines for the Management of Patients With Valvular Heart Disease
Glanzmann’s thrombasthenia and ICH
Gittata cardiaca, ritorno venoso e loro regolazione
Immagini Cardiache in Risonanza Magnetica
Accessi a lungo termine e infezioni
Farmacologia del Levosimendan
Bicarbonate and Lactate buffers effects on heart
Basic physics of ultrasound imaging
Body Fluid Compartments, CRRT e CVVH
Blood cardioplegia
Asymptomatic right atrial leiomyosarcoma with tricuspid valve obstruction in a young female patient
Assessment of left ventricular diastolic suction in dogs using wave-intensity analysis
Assessment of Atrial Function
Artery to vein differences in nitric oxide
Nodo del Seno Atriale e Sofferenza Fetale
MST. Malattie sessualmente trasmissibili
Manuale del Corso SICURE
Valvulopatie
Vascular Access
Virus silenti e aggressivi
Ipertensione indotta dalla gravidanza e management ostetrico
Insufficienca Cardiaca nel paziente cardiochirurgico
Il paziente in insufficienza epatica o sottoposto a chirurgia epatica
Il Levosimendan in Cardiochirurgia
Hypercatabolic Syndrome
High Volume in sepsi
Hemodynamic Effects of Volume Expansion in Patients With Cardiac Tamponade
Guidelines for the Management of Patients With ST-Elevation Myocardial Infarction
Fisiopatologia dello Scompenso Cardiaco Acuto
Epidemiologia e caratteristiche delle patologie HPV associate
Eclampsia e Gestosi
Drug Adjustment in CVVH
Diffuse and Active Inflammation Occurs in Both Vulnerable and Stable Plaques of the Entire Coronary Tree
Delirio con sindrome maligna da neurolettici
Decorso post-operatorio
Corso di Basic Life Support
Competenze infermieristiche nell'assistenza al paziente durante indagini emodinamiche
Come quantificare il versamento, come diagnosticare il tamponamento
Cold crystalloid cardioplegia
Coagulopatia nel paziente emorragico - Trattamento e Monitoraggio
Cardiopatia Ischemica
Assistenza specialistica ambulatoriale e diagnostica strumentale
Assessment and Key Targets for Therapy in the Post-Myocardial Infarction Patient with Left Ventricular Dysfunction
Il potassio
Fisiologia della gravidanza e del parto
Curva da carico di Glucosio
Curva di carico orale glucosio
Cuore e Cuore Artificiale
Circolazione Extra Corporea
Cardiogenic shock
Appropriateness Criteria for Coronary Revascularization
Applying the Grades of Recommendation for Antithrombotic and Thrombolytic Therapy
Applications of transcranial Doppler in the ICU
Assistenza Ventricolare e Cuore Artificiale Totale
Appunti di Dermatologia
VAC - Sistema di terapia avanzato per la guarigione delle ferite
Eclampsia
Disbiosi - Alterazione della flora intestinale
Cuore come organo endocrino - BNP
Early Lactate - Guided Therapy in Intensive Care Unit Patients
Come poter riconoscere un Ictus
Protocolli diagnostici e di terapia empirica relativi alle polmoniti associate a ventilazione meccanica in Area Critica
Sicurezza dei pazienti e gestione del Rischio Clinico
Termoregolazione nel neonato critico
Linee guida per la prevenzione e il trattamento delle lesioni da decubito
Extracorporeal Membrane Oxygenation for Advanced Refractory Shock in Acute and Chronic Cardiomyopathy
Clinical review - Extracorporeal membrane oxygenation
Catetere Venoso Centrale
Bivalirudin-based versus conventional heparin anticoagulation for postcardiotomy extracorporeal membrane oxygenation
Sistema VAC
Pain Management in Palliative Care
Pain Management
L'infermiere e il prelievo di sangue arterioso
Linee Guida Disinfezione e Sterilizzazione -2008
La sicurezza dei pazienti e degli operatori
Il laboratorio nelle urgenze ed emergenze - BNP
Il dolore del bambino
Protocollo per la precoce indentificazione del paziente a rischio di sepsi
Le Pneumopatie diffuse
La sorveglianza delle infezioni in Terapia Intensiva
Procedura gestione catetere venoso centrale a lungo termine Groshong
Prevenzione e trattamento delle lesioni da decubito
Prevenzione e controllo delle infezioni ospedaliere e formazione dei referenti
PainManagement. Overview of a pratical approach
Linee Guida OMS sull'igiene delle mani nell'assistenza sanitaria
Linee Guida controllo infezioni ambientali in ambito ospedaliero - 2003
La prevenzione delle infezioni in Terapia Intensiva
La percezione del rischio in sala operatoria
Rischio infettivo
Uso di prebiotici e probiotici ed ecosistema microbico intestinale
Treatment and Prevention of Heparin-induced Thrombocytopenia
Protocollo per il trattamento dei portatori di Staphilococcus Aureus sottoposti ad intervento di Cardiochirurgia
Protocollo per il controllo delle infezioni del sito chirurgico
Procalcitonin for the clinical laboratory
Linee Guida per l'inserimento e la gestione del catetere venoso centrale
Le infezioni in Terapia Intensiva
Lavaggio delle mani
La coronarografia angioplastica
L' assistenza perioperatoria
Impianti ospedalieri per energia e condizionamento
Il posizionamento del paziente in Sala Operatoria
Igiene, alimentazione e mobilitazione del paziente critico
Protocollo igiene cavo orale e broncoaspirazione
Patologia neoplastica del polmone
Medicazioni avanzate per il trattamento delle ferite acute e croniche
L'ipertensione polmonare
L'infermiere nella prevenzione e nel trattamento delle lesioni da decubito
Linee guida sulla prevenzione e il trattamento delle lesioni da decubito
La decapneizzazione in Terapia Intensiva
Igiene personale del paziente
IABP e terapie di assistenza ventricolare
I soffi cardiaci pediatrici
Igiene del paziente
Linee Guida Isolamento - 2007
Prevenzione delle Infezioni Ospedaliere
Tromboelastography - State of the Art
The Sanford Guide to Antimicrobial Therapy
BPCO - COPD
Catetere Venoso Periferico
Catetere Venoso Centrale
Linee Guida Infezione Sito Chirurgico - 2008
Identificazione e Classificazione dei Soffi Cardiaci
Guidelines perioperative cardiac care
Guidelines on myocardial revascularization
Guidelines for the management of atrial fibrillation
Guidelines for the Management of Patients With Unstable AnginaNon–ST-Elevation Myocardial Infarction
Gestione delle piccole ustioni
Equilibrio acido-base secondo Stewart
Epidemie di infezioni correlate alla assistenza sanitaria
ECMO for ARDS
ECMO - Management and complications
Emogasanalisi nel POCT. Diagnosi e Monitoraggio dei pazienti clinici
ECMO nel paziente pediatrico e neonatale
Cura e Gestione delle Stomie
Assistenza Infermieristica nella contropulsazione aortica
Conventional ventilation or ecmo for severe ARDS
Assistenza infermieristica alle persone portatrici di stomie intestinali ed urinarie
Best practices in pain management
Analgesia
Incontinenza Urinaria da Vescica Iperattiva
Appropriate timing of surgical intervention after transmural acute myocardial infaction
Assistenza al paziente che si sottopone ad intervento di Cardiochirurgia
LIDCO e IABP
Sterilizzazione
La Decapneizzazione
Aortic Valve Sparing for Aortic Root Aneurysm in Patients With Marfan Syndrome
Aortic valve repair for aortic insufficiency in adults
Antithrombotic Therapy in Valvular Heart Disease — Native and Prosthetic
Procalcitonina
La Procalcitonina
Il Cortisolo
Tromboelastografia in Terapia Intensiva
Storia dell'Emogasanalisi
Adozione di uno strumento per la rilevazione e monitoraggio del dolore
Indicazioni per la sterilizzazione dei dispositivi medici
Il paziente febbrile in Pronto Soccorso
Il dosaggio della procalcitonina nella sepsi
Procalcitonina come marcatore di Infezione Batterica Severa nei bambini
Principi per la corretta valutazione dei test di coagulazione
Saturimetro e Saturazione
Equilibrio Acido-Base
Emogasanalisi
Emogasanalisi e valutazione dei dati
Emogasanalisi e sua interpretazione
Avvertenze per l'utilizzo dello strumentario chirurgico
Aggregometro
Definizione e Valutazione ACTH
Ruolo e timing della Cardiochirurgia nel prolasso mitralico
L'infermiere e le gestione dell'elettrobisturi in Sala Operatoria
Linee Guida sulla prevenzione e il trattamento delle lesioni da decubito
La gestione professionale responsabile dell'infermiere in chirurgia
La diagnostica per immagini dell'apparato vascolare
Indicazioni e Tecniche nella Terapia Sostitutiva Renale Continua nel Paziente Scompensato
Protocollo trapianto pediatrico di cuore e polmone
Protocollo riabilitativo per l'utente sottoposto a trapianto di fegato, di intestino e multiviscerale
Protocollo riabilitativo per l'utente sottoposto a trapianto di cuore
Protocollo riabilitativo dell'utente cardiochirurgico
Procedure di gestione del paziente in cardiochirurgia
Malattie dell'Apparato Respiratorio
Lo pneumomediastino o enfisema mediastinico
La stabilizzazione del neonato critico
Malattie del Cristallino
La Cataratta
Cristallino
Fisiopatologia del Cristallino
Cataratta
Cataratta Congenita e Glaucoma
Ventilator induced Lung Injury
Vacuum supporter laparastomy
Thermodilution right ventricular ejection fraction
Surviving the Night in the ICU
Spinal cord ischemia after elective stent-graft
Protocollo per la gestione dell'emergenza SARS
Protocollo aziendale per la gestione del CVC
Procedura isolamento pazienti con patologie contagiose
Procedura di Sterilizzazione dei dispositivi medici
Procedura per la gestione del CVC
Procedura segnalazione Infezione Ospedaliera
Procedure materiale sospetto
Vacuum Assisted Closure in paediatrics and young people
Vacuum assisted closure (VAC) therapy
Trattamento anticoagulante nei portatori di protesi valvolari cardiache
Sorveglianza sindromica ospedaliera per l'emergenza rifiuti
Procedura per i controlli delle sale operatorie
Procedura di controllo legionella nelle acque di rete
Prevenzione e controllo della tubercolosi umana
Who Guidelines on hand hygiene in health care
Malattia di Creutzfeldt-Jakob in Italia
Linee guida sui cateteri venosi centrali
Reducing Myocardial Injury by Minimizing Imbalance
La malattia di Creutzfeldt-Jakob
Linee Guida per il controllo della malattia tubercolare
Vacuum assisted closure in the treatment of sternal wound infection
Recommendations for use vacuum assisted closure
Linee Guida per la prevenzione del rischio tubercolare negli operatori sanitari
Documento di linee-guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi
Preoperative Use of Statins Is Associated with
Pneumococcal vaccine for older people
Placement considerations for measuring
Studio osservazionale per la valutazione di appropriatezza della Stenosi Aortica Sintomatica Severa
Informazioni relative all'intervento di sostituzione valvolare aortica per via trans catetere
Indicazioni di utilizzo appropriato della coro TC
Indicazione alla sostituzione - riparazione della valvola mitralica
Il trattamento percutaneo della stenosi aortica. Indicazione e limiti
Piano di sorveglianza per la West Nile Disease
Perioperative Management of Deep Hypothermic Circulatory Arrest
Operation Timing Does Not Affect Outcome after Coronary Artery Bypass Graft Surgery
Myocardial protection
Myocardial protection with oxygenated esmolol
Salmonella infections
Myocardial Ischemia Revisited
Morphine in Postoperative Patients
Intossicazioni da farmaci e sostanze d’abuso. La gestione clinica delle emergenze
Interventi di prevenzione
Guidelines for the Management of Patients With ST-Elevation Myocardial Infarction
Effects of Recruiting Maneuvers in Patients with Acute Respiratory Distress Syndrome Ventilated
Effects of allogeneic leukocytes in blood transfusions during cardiac surgery on inflammatory mediators and postoperative complications
Effect Sevofluorane
Diastolic Heart Failure
Beta-Blockade as an Alternative to Cardioplegic Arrest During Cardiopulmonary
Desmopressin Reduces Transfusion Needs after Surgery
Critical illness polyneuropathy and myopathy
Monitoring Anticoagulation of Patients With Antiphospholipid Antibodies on Cardiopulmonary Bypass
Chronic Critical Illness
Central Sensitization
Alterations in Adipose Tissue during Critical Illness
Modelli gestionali nello scompenso cardiaco
Management of early vascular groin infections
L'assistenza meccanica nello scompenso cardiaco acuto
Indications and contraindications for V.A.C. Therapy
Hepatitis A
HeartMate XVE LVAD
Gastrointestinal Bleeding in Recipients of Left Ventricular Assist Devices
Circulatory Assist Devices
Assistenza meccanica nel cuore insufficiente
Alternative Approach for Use of a Left Ventricular Assist Device with a Thrombosed Prosthetic Valve
Antithrombotic Therapy in Peripheral Arterial Occlusive Disease
Are the current perioperative risk management strategies for myocardial infarction flawed
Atrial Fibrillation Ablation
Apparato respiratorio
Antithrombotic Therapy in Atrial Fibrillation
Antithrombotic Therapy for Venous Thromboembolic Disease
Anestesia per cellule particolari
Alopecia Triangolare Congenita
Scheda di monitoraggio lesioni da decubito
Protocollo piaghe da decubito
Le ulcere cutanee croniche
Indagine conoscitiva su campione non selezionato di pazienti HIV positivi
Antithrombotic Therapy for Coronary Artery Disease
Antithrombotic Therapy During Percutaneous Coronary Intervention
Antithrombotic and Thrombolytic Therapy for Ischemic Stroke
Antiplatelet therapy and coronary stents in perioperative medicine
Antiplatelet drugs and outcome in mixed admissions to an intensive care unit
Aneurisma Aorta Ascendente
Anemia preoperatoria
Anaesthesia and myocardial ischaemia reperfusion injury
Embriologia e Fecondazione
Epidemiologia e Linee Guida di trattamento delle Infezioni in Terapia Intensiva
Equilibrio acido-base secondo Stewart
Aspirin Resistance
Antithrombotic and Thrombolytic Therapy
Antiplatelet Agents in the Perioperative Period
Antioxidant therapy in critical care
Tromboelastogramma
Tiroide e gravidanza
Ventilazione meccanica non invasiva nell'edema acuto polmonare cardiogeno
Wet, dry or something else
Yield of Diagnostic Tests for Celiac Disease
Von Willebrand Factor in Cardiovascular Disease
Epidemiologia delle infezioni nosocomiali
EPAc - Corsia preferenziale 118 PS e OBI
ECG
Ecografia polmonare per il cardiologo
Cardiac Anesthesia
Antioxidant supplementation in sepsis and systemic inflammatory response syndrome
Antimicrobial resistance in hospitals
Antimicrobial breakpoints
Antifibrinolytics in cardiac surgical patients receiving aspirin
Raccomandazioni per la prevenzione della morte materna o malattia grave correlata al travaglio o parto
Morte materna e mutilazione dei genitali femminili
Studio degli esiti a breve termine degli interventi di BPAC delle Cardiochirurgie Italiane
La rivascolarizzazione coronarica nell'infarto del miocardio
Manuale per la verifica e l'adozione della Checklist
Scheda Checklist
Le tre fasi della Checklist
Come applicare la Checklist
Checklist
Procedura post-esposizione agenti biologici
Lo sviluppo della funzione Risk Management nelle Aziende Sanitarie
L'informatica tra Risk Management e Logistica
Antiplatelet Therapy in Early Management of Non-ST-segment Elevation Acute Coronary Syndrome
Anticoagulation monitoring during vascular surgery
Diagnostica dell'Emofilia acquisita
Coagulation Monitoring
Coagulation in sepsis
Comparazioni delle pressioni monitorate durante intervento di chirurgia cardiaca
Catecolaminas
Cachexia
Assunzione di alcol ed effetti sullo sviluppo, la crescita e il benessere del neonato
Approvvigionamento dei dispositivi medici in Blocco Operatorio.
Antithrombotic Therapy in Patients With Saphenous Vein and Internal Mammary Artery Bypass Grafts
Aortic Valve Repair
Aortic Regurgitation
Anticoagulation for continuous renal replacement therapy
Antibiotics and perioperative infections
Antibiotic Prescribing and Outcomes of Lower Respiratory Tract Infection
Antibiotic pharmacokinetic and pharmacodynamic considerations in critical illness
Anti PF4 Heparin antibodies associated with repeated hemofiltration filter clotting
Antegrade cerebral protection in thoracic aortic surgery
Angioplasty Strategies in ST-Segment–Elevation. Myocardial Infarction
Anesthetic Management of Vascular Emergencies
Anesthetic Management of Percutaneous Aortic Valve Implantation
Anesthetic Implications of Myasthenia Gravis
Anesthesia, Amnesia, and the Amygdala
Diuretics
Anestesia nei pazienti con cardiopatia valvolare
Anemia and Chronic Heart Failure
Clinical anatomy of the aortic root
Antibiotics in Addition to Systemic Corticosteroids for Acute Exacerbations of Chronic Obstructive Pulmonary Disease
Checklist - Safe Surgery Saves Lives FAQ
Celiac Disease
Anatomical and functional intrapulmonary shunt in acute respiratory distress syndrome
Analgesia and sedation in the intensive care
Anaesthesia for carotid endarterectomy
Anaemia during critical illness
Prevenzione della lombalgia da movimentazione
Piano di riduzione dei rischi da movimentazione
Conoscere l'epidemiologia delle infezioni occupazionali
Linee Guida Pulizia ambientale Gruppi Operatori
La documentazione infermieristica come esperienza reale
Miopatie mitocondriali
La gamma delle malattie mitocondriali
Assistenza al paziente con traumi cranici
Approcci al paziente con Insufficienza Renale acuta nelle Terapie Intensive
Applicazione Linee Guida per il trattamento mediante ventilazione
Apoptosi
Antisettici e Disinfettanti
Antibiotic management of suspected nosocomial ICU-acquired infection
An overview of drug-induced acute kidney injury
Alzheimers Disease
An Intervention to Decrease Catheter-Related Bloodstream Infections in the ICU
Amiodarone in ICU
Terapia chirurgica nella malattia di Parkinson
Neurotrophic Effects of L-DOPA in Postnatal Midbrain
Le discinesie indotte dalla Levodopa
La stimolazione dopaminergica continua con dopamino agonisti
Direttive per il trattamento della malattia di Parkinson
Carenza di F VII
Aspetti clinici della CRRT. Indicazione, timing, anticoagulazione ed antibiotici
Aortic Regurgitation and Aorti Repair II
Amiodarone for Atrial Fibrillation
Amino Acids and Mitochondrial Biogenesis
Anatomic and Hemodynamic Considerations Influencing the Efficiency of Retrograde Cardioplegia
Alternatives to allogeneic blood transfusions
Altered Intestinal Function in Patients With Chronic Heart Failure
Anafilassi durante anestesia
Alterations in Adipose Tissue during Critical Illness
Anaesthetic considerations for endovascular abdominal aortic aneurysm repair (EVAR)
Aldosterone and Cardiovascular Disease
Albumin Versus Crystalloid for Pump Priming in Cardiac Surgery
Airway Changes during Labor and Delivery
Age of Transfused Blood
Advancing Medicine in Anesthesiology
Advances in Surgical Critical Care
An Evaluation of a Single Dose of Magnesium to Supplement Analgesia After Ambulatory Surgery
Advances in mechanisms of repair and remodelling in acute lung injury
Adequacy of Perfusion during Cardiopulmonary Bypass
Adenosine A1 receptor mediates delayed cardioprotective effect
Additivity Versus Synergy
Advances in congestive heart failure management in the intensive care unit
Acute viral myocarditis
Acute right ventricular failure from pathophysiology to new treatments
Acute Renal Failure. Prevention, Treatment
Addition of Biphasic, Prandial, or Basal Insulin to Oral Therapy in Type 2 Diabetes
Acute Renal Failure. Causes, Prognosis
Acute Pulmonary Embolism
AHA 2007 Performance Measures on Cardiac Rehabilitation for Referral to and Delivery of Cardiac Rehabilitation Secondary Prevention Services
Acute Oxygen-Sensing Mechanisms
Acute monoarthritis
Acute Management of Atrial Fibrillation
Acute lung injury following blood transfusion Expanding the definition
Acute left ventricular dilatation and shock-induced myocardial dysfunction
Acute kidney injury with iodinated contrast
Acute kidney injury in the intensive care unit according to RIFLE
Acute kidney injury in the intensive care unit
Acute kidney injury
Acute Ischemic Stroke Treatment in 2007
Acute heart failure with preserved systolic function
Acute Heart Failure Syndromes
Acute heart failure in the intensive care unit
Acute heart failure Emerging from the shadows
Acute Dialysis Quality Initiative. Fluid Composition and Management
Acute decompensated heart failure and the cardiorenal syndrome
Disturbo Bipolare
Trattamento chirurgico delle patologie mediastiniche
Sindromi Mediastiniche
Omentopessi associata all’utilizzo dei cateteri di Redon nelle mediastiniti post-cardiochirurgiche con infezione di protesi vascolari
Le perforazioni dell'Esofago
Infezioni sternali superfiaciali e profonde dopo intervento di Cardiochirurgia
Ascesso polmonare, empiema pleurico e mediastinite
The vascular characteristics of melasma
Melasma - Treatment and Cure
Diagnosi e trattamento CCSVI e Metodo Zamboni
Chronic cerebrospinal venous insufficiency in patients with multiple sclerosis
A prospective open-label study of endovascular treatment of chronic cerebrospinal venous insufficiency
Aerobic Interval Training Versus Continuous Moderat Exercise as a Treatment for the Metabolic Syndrome
Acute Metabolic Acidosis
Acupuncture for the Management of Chronic Headache
Acupuncture Analgesia II. Clinical Considerations
Acupuncture Analgesia I. The Scientific Basis
La gestione del paziente con Emorragia cerebrale e Subaracnoidea
Ictus emorragico
Eziopatogenesi delle Emorragie Intracerebrali
Emorragie Cerebrali
Acute Renal Failure
Acinetobacter baumannii ventilator-associated
Acid–base abnormalities in the intensive care unit
Activation of a Neutrophil-Derived Inflammatory Response in the Airways During Cardiopulmonary Bypass
Acid Base Balance in CVVH
ACCP - Evidence-Based Clinical Practice Guidelines - 2008
ACCP 2008
ACCF AHA Guidelines for the Diagnosis and Management of Heart Failure in Adults
ACCF AHA Document on Pulmonary Hypertension
ACCF 2007. Appropriateness Criteria for Transthoracic and Transesophageal Echocardiography
ACCAHA 2007 Guidelines on Perioperative Cardiovascular Evaluation and Care for Noncardiac Surgery
ACCAHA 2007 Guidelines for the Management of Patients With Unstable AnginaNon–ST-Elevation Myocardial Infarction
ACCAHA 2006 Guidelines for the Management of Patients With Valvular Heart Disease
ACCAH Guideline Update for Coronary Artery Bypass Graft Surgery
Ability of the Bispectral Index
Abdominal compartment syndrome A concise clinical review
α2A-Adrenergic Receptors and Type 2 Diabetes
Abdominal compartment syndrome
A validated rule for predicting patients who require prolonged ventilation post cardiac surgery
A Systematic Review of Population-Based. Studies of Infective Endocarditis
Antitrombotici
Analgesia and sedation in the intensive care unit
Alterazioni idroelettrolitiche ed acido-base
Alterazioni equilibrio acido base
A Systematic Review of Biocompatible Cardiopulmonary Bypass Circuits and Clinical Outcome
A review of the early experience with Targeted Renal Therapy
Alloimmunizzazione materno-fetale
Allergia ai farmaci
Algebra degli eventi
Alfafetoproteina nel Liquido Amniotico e Difetti del Tubo Neurale
Aggregazione Piastrinica
A review of approaches and techniques for lower extremity nerve blocks
A Review of Anesthetic Interactions Producing Hypnosis and Immobility
Acute heart failure in the intensive care unit Epidemiology
Aggiornamenti in Nutrizione Clinica
Adeguata analgesia postoperatoria in Cardiochirurgia
Aferesi Terapeutica
A Rational Approach to Perioperative Fluid Management
A randomised, controlled trial of the pulmonary artery catheter in critically ill patients
A Prospective Randomized Study of the Potential Benefits of Thoracic Epidural Anesthesia and Analgesia in Patients Undergoing Coronary Artery Bypass Grafting
A prognostic model for one-year mortality in patients requiring prolonged mechanical ventilation
Dolore e Terapia del Dolore
La Terapia del Dolore tra Fans e Oppioidi
Protocollo per il trattamento dell’iperpiressia nei pazienti sottoposti a protesi d'anca e del ginocchio
A Population Based Study of anesthesia Consultation Before Major Non cardiac Surgery
A pilot study of coupled plasma filtration with adsorption in septic shock
A pilot randomized study comparing high and low volume hemofiltration on vasopressor use in septic shock
Adenosine
A Multicenter, randomized controlled clinical trial of transfusion requirements in Critical Care
A Less-Invasive Method to Monitor Cardiac Output From Arterial Pressure After Cardiac Surgery
A Hypothesis on the Origin and Evolution of the Response to Inhaled Anesthetics
A Discontinuing Mechanical Ventilatory Support
A dangerous dilemma. Management of infectious intracranial aneurysms complicating endocarditis
A Current View of Cerebral Protection in Aortic Arch Repair
A Comparison of Three Phosphodiesterase Type III Inhibitors on Mechanical and Metabolic Function in Guinea Pig Isolated Hearts
A comparison of hypnotic and analgesic based sedation in a general intensive care unit
A comparison of cardiac output derived from the arterial pressure wave against thermodilution
A Comparison of Aprotinin and Lysine Analogues in High-Risk Cardiac Surgery
A Comparative Study of Community-Acquired Pneumonia Patients Admitted to the Ward and the ICU
2007 in Review A Dozen Steps Forward in Anesthesiology
13N-ammonia myocardial perfusion imaging with a PETCT scanner
Porfiria
Leishmania
Giardia
Epidemiologia e Prevenzione
Viaggio nella Cardiochirurgia
Ruolo dell'elettrostimolazione cardiaca in alcune cardiopatie congenite
Prospettive in Cardiologia su alcune cardiopatie congenite
Cardiopatie Congenite con circolazioni in parallelo
Anatomia ecografica del cuore fetale
Protocollo 118 di Brindesi. Problematiche medico legali
Utilizzo dell'Indometacina nel Dotto di Botallo
Trattamento "ibrido" della coartazione aortica associata a valvulopatia atrio-ventricolare
Tetralogy of Fallot
Tetralogia di Fallot
Nuova tecnica di chiusura del Dotto Arterioso
Linee Guida sul follow up del cardiopatico congenito operato
La cardiopatie congenite
Le cardiopatie congenite con ipoafflusso polmonare
Le Cardiopatie Congenite associate alla Sindrome di Down
Intervento di Bentall in paziente con paziente con pregresso intervento di Tetralogia di Fallot
Il Mixoma Cardiaco
Il Mixoma Atriale
I Tumori Cardiaci
Gravidanze e rischio di cardiopatie congenite
Diagnosi e Management delle Cardiopatie Congenite
Cuore Sinistro Ipoplasico
Coartazione Aortica
Coartazione Aortica Pediatrica e Adulto
Classificazione, diagnosi e terapia delle cardiopatie congenite
Cardiopatie Congenite
Associazione tra Coartazione Aortica, Aorta Bicuspide e Aneurisma Cerebrale
Associazione di Miocardio non compatto e di persistenza del Dotto arterioso
Taglio Cesareo. La scelta dell'anestesia
Taglio cesareo solo quando serve
Gli anestesisti rianimatori tra taglio cesareo e partoanalgesia
Prelievo, Conservazione e Trasporto dei materiali organici sottoposti ad analisi
Patologie del Rachide
La Terapia dello SCA in Pronto Soccorso
La lotta al Dolore
Insufficienza respiratoria acuta di pazienti neoplastici
Il trattamento farmacologico del dolore nel post operatorio
Farmacodinamica
Concetti di farmacologia clinica applicati al dolore cronico
Comparative analysis of hair and nails for the detection of substances of abuse
Anestesia in Chirurgia Toracica
I farmaci dell'emergenza
Analgesia mediante pompa elastomerica del dolore acuto
Parassitologia
L’allergia all'Anisakis Simplex (parassita del pesce)
Giardiasi
Giardia Intestinalis
Anisakidosi
La terapia di resincronizzazione cardiaca
E.I.T.- Autism Treatment Outcome Checklist
Taglio Cesareo, una scelta appropriata e consapevole
L'eccessivo ricorso ai tagli cesarei
Ricerche sullo stress professionale
Reporting System Doping Antidoping
Linee Guida sulla prevenzione, diagnosi e terapia dell'endocardite infettiva
La rivascolarizzazione miocardica ibrida
Infarto miocardico acuto ST sopra
Eziologie emergenti responsabili di endocarditi infettive con emoculture negative
Contenzioso medico-legale e stress
Linee Guida per la promozione della salute orale
Domande e Risposte sulla Celiachia
WHO Guideline on Hand Hygiene in Health Care
Sicurezza dei pazienti e gestione del rischio clinico. Manuale per la formazione degli operatori sanitari
Linee Guida Italiane sull'utilizzo dei farmaci antiretrovirali e sulla gestione diagnostica-clinica delle persone con infezione da HIV-1
Il dolore nel bambino
Il dolore cronico in Medicina Generale
Global priorities for patient safety research
A Guide to the Implementation of the WHO. Multimodal Hand Hygiene Improvement Strategy
Pratiche infermieristiche per la prevenzione del rischio infettivo
Violazione segreto professionale
Significati, contenuti e funzioni della cartella infermieristica
Segreto Professionale, Lesioni Personali e Omissione di Soccorso
Segreto Professionale in Medicina
Segreto Professionale e gestione della documentazione clinica
Segreto professionale e diritto alla riservatezza
Reati tipici e profili di responsabilitÃ
Obbligo a Violare il Segreto Professionale nel superiore interesse dell'Organizzazione
Note informative sulla custodia delle cartelle sanitarie
Lo psicologo e il segreto professionale
L'Infermiere nell'esercizio professionale assistenziale, organizzativo e formativo
L'Infermiere nei processi documentali
Linee Guida per la documentazione infermieristica
Le informazioni affidate agli Infermieri
La Privacy e il Segreto Professionale
La nuova disciplina del segreto professionale
Il segreto professionele nella relazione medico-paziente
Il Segreto Professionale
Il Codice Deontologico dell'Infermiere
Guida all'esercizio della professione di Infermiere
Gli ambiti dell'esercizio professionale e della libera professione
Deontologia Professionale e Segreto Professionale
Deontologia Professionale
Del Segreto Professionale
Competenze dell'Infermiere nelle emergenze extraospedaliere
Aspetti normativi, deontologici e professionali nella pratica infermieristica
Analisi del processo di nursing applicato alla realtà clinica
Sorveglianza epidemiologica del mesotelioma pleurico
Ricerca attiva dei tumori professionali
Raccomandazioni sull'uso della chemioterapia nel mesotelioma pleurico
Patologie amianto-correlate
Tubercolosi Polmonare e limitazione della diffusione
Strategie per la sorveglianza e il controllo delle infezioni ospedaliere
Storia delle Infezioni Ospedaliere e dei CIO
Sorveglianza e Controllo della Legionella
Scheda di prevenzione rischio infettivo
Protocollo per l'isolamento del paziente colonizzato
Protocollo di prevenzione e trattamento del Clostridium
Procedura Operativa per la Prevenzione delle Infezioni delle basse vie respiratorie
Prevenzione delle infezioni delle vie urinarie
Prevalenza delle infezioni nosocomiali
Precauzioni in caso di malattia infettiva accertata o presunta
Piano di Risk Management
Manuale sulle misure di isolamento del paziente in ospedale
Le Infezioni Ospedaliere
La Gestione del Rischio Clinico
Isolamento in ambiente ospedaliero
Infezioni, esperienze a confronto
Infezioni ospedaliere gestione del rischio
Implicazioni medico-legali in tema di infezioni ospedaliere
Impatto e ricadute delle infezioni post-chirurgiche
Il nuovo ruolo dell'Infermiere in Area Critica
Gestione delle infezioni ospedaliere
Ecosistema Batterico e Correlati Ginecologici
Definizione di infezione ospedaliera
Attuazione DGR 27-10-08 sulle infezioni
Analisi delle infezioni fungine nosocomiali
Acinetobacter
Acinetobacter spp. as Nosocomial Pathogens
Acinetobacter Infection
Acinetobacter Baumannii Infections
Rigenerazione del tessuto cardiaco infartuato
Programma trapianto di cuore e polmone
Progetto di Educazione alla salute e prevenzione delle malattie cardiovascolari nelle scuole
Le nuove vie per migliorare la tolleranza ai trapianti
Le nuove frontiere della ricerca sul rigetto cronico
Intervento di educazione e riabilitazione nei trapianti
Il trapianto polmonare oggi
Il Cuore Artificiale
Donazione Trapianti d'Organo
Ruolo dell'Infermiere nell'impianto e nella gestione del PICC
Professionisti responsabili nelle lesioni da decubito
L'Infermiere e l'assistenza pediatrica (contributi)
L'Educazione Terapeutica nella malattia cronica
La presenza dell'Infermiere legale e forense in ambito pediatrico
La contenzione fisica e farmacologica
Un approccio didattico al problema del dolore
L'igiene del cavo orale e interventi infermieristici
Tumore della mammella. Linee Guida Regione Piemonte
Screening del tumore della prostata
Manifesto per la prevenzione del tumore al seno
La ghiandola prastatica e il tumore della prostata
La Depressione Maggiore
Il tumore della prostata
Depressione. Disturbo Bipolare
Depressione e teorie eziopatogenetiche
Criteri Orientativi per la definizione di percorsi diagnostici terapeutici per il tumore della mammella
Aiuto alle donne in gravidanza e Depressione post-partum
Occlusioni intestinali nel neonato e nel lattante
Trattamento con laser a luce verde nell'ostruzione prostatica
Resezione Transuretrale della Prostata
Raccomandazioni stipsi, ileo paralitico, occlusioni intestinali
Occlusione Intestinale
Occlusione Intestinale
La prostata e l'Ipertrofia Prostatica Benigna
Ipertrofia Prostatica Benigna
Descrizione Occlusione Intestinale
Lezione Occlusione Intestinale
Soluzione per l'antisepsi della cute integra
Suture senza nodi 4
Suture senza nodi 3
Suture senza nodi 2
Suture senza nodi 1
Sistema umidificazione attiva vie aeree
Protocollo per la prevenzione delle infezioni da CVC
La gestione degli effetti collaterali da farmaci
Ossigenazione extracorporea a membrana nel paziente neonatale e pediatrico.
Extracorporeal membrane oxygenation for severe acute respiratory failure
Ecmo. Management and Complication
ECMO in ARDS
ECMO for ARDS. A last resort
Conventional ventilation or Ecmo for severe Ards
Sorveglianza e controllo delle infezioni in Terapia Intensiva
Simulatori specifici di Rianimazione
Protocollo per l'uso di soluzioni concentrate di potassio
Protocollo per la gestione e manutenzione del carrello per l'emergenza nelle aree di degenza ospedaliera
Protocollo di sedazione in Terapia Intensiva
Protocolli per la gestione del dolore post-operatorio
Procedura aziendale per la gestione del Catetere Venoso Centrale
Lista farmaci di Pronto Soccorso (dal manuale per le navi)
L'infermiere, la terapia farmacologica e le vie di somministrazione
Il kit da Pronto Soccorso per l'escursionista
Gestione infermieristica dei farmaci d'urgenza e cardiovascolari
Gestione del dolore come da procedura
Farmaci Cardiovascolari Pediatrici
Arresto Cardiaco e Rianimazione Cardiopolmonare
Protocollo di assistenza al paziente con drenaggio toracico
Procedura operativa medicazione ferita chirurgica
Nursing Management of Chest Drain
Nursing in toracoscopia
L'infermiere e la responsabilizzazione nel quotidiano. Modelli assistenziali
L'Infermiere e la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico
L'Infermiere e la moderna chirurgia
L'Infermiere e la gestione dell'elettrobisturi in sala operatoria
La disciplina infermieristica e lo sviluppo della conoscenza
Integrazione delle politiche di gestione del rischio
Drenaggi toracici. Protocolli e direttive
Cateterismo vescicale e procedure
Catetere vescicale
Monitoraggio Emodinamico Invasivo
Misurazione della Pressione Arteriosa
Il Contropulsatore Aortico
Aspetti teorici e pratici della contropulsazione aortica
Aghi e Siringhe
Piano assistenziale Infermieristico per il Dolore Postoperatorio
Ricerca sulla bile
Colicistectomia. L'intervento si fa attraverso l'ombelico
La gestione del rischio clinico in Sala Operatoria
Coledocolitiasi
Standardizzazione delle procedure di Sala Operatoria
Quadro epidemiologico delle priorità (o dei problemi)
Semeiotica radiologica patologica
Proposta di protocollo operativo nella morte improvvisa cardiaca giovanile
Prevenzione delle infezioni nosocomiali in ambito ospedaliero
Polmonite acquisita nell’adulto immunocompetente
Le Polmoniti
Le (limitate) evidenze sulla nutrizione artificiale nel demente
La PEG
La gestione della Disfagia
La Disfagia Oro-Faringea
Disfagia
Il trattamento riabilitativo nelle disfagie post-chirurgiche
Digiuno preoperatorio
Complicanze intraoperatorie e postoperatorie delle neoplasie toraciche e delle pericardiopatie
Cardioplastica Esofago - Diaframmatica
Aspirazione delle prime vie aeree del neonato
Anemia Sideropenica
Alimentazione e Disfagia
Come favorire la salute della pelle nella popolazione anziana
Le infezioni ospedaliere nel dipartimento di laboratorio
La gestione dell'urgenza cardiologica
Il Problem Solving nella professione infermieristica
Sistema per il trattamento terapeutico delle complicanze respiratorie
Nursing Malpractice, Clinical Risk Management ed etica dell'Errore
Un raro caso di difetto interventricolare post-traumatico
Un approccio multidisciplinare al paziente con trauma del bacino ed emodinamica instabile
Traumi e Fratture
Trauma Cranio-Cerebrale
Progressi nella gestione trasfusionale
Lezione di Primo Soccorso
Il Trauma
Il primo soccorso al bambino
Il potenziale donatore e il ruolo dell'Infermiere in Icu
BLS - Basic Life Support
Traumatismi addominali negli incidenti stradali
Trasfusioni. Il cambio degli intervalli di riferimento tra teoria e contingenza
Trasfusioni fuorilegge
Rifiuto del trattamento
Protocollo per l'uso appropriato dell'Albumina
Progressi nella gestione trasfusionale
Nursing Malpractice, Clinical Risk Management ed Etica dell'Errore
Linee Guida per l'uso dell'Albumina umana
Linee Guida per l'uso dell'albumina in Ospedale
Human Error in Medicine
Fisiopatologia chirurgica. Tiroide
Colloidi e Cristalloidi
Chirurgia protesica dell'anca
Approccio sistemico e cognitivo all'errore
Alternative alle emotrasfusioni
Reazioni avverse da lattice
Raccomandazioni per la corretta compilazione della scheda perioperatoria
Protocollo di profilassi perioperatoria
Protocollo di Emergenza Pediatrica
Protocollo antibiotico profilassi perioperatoria
Profilassi antibiotica perioperatoria
Primo report regionale sugli Accessi Vascolari per Emodialisi
Preparazione del circuito per la misurazione della Pressione Endovescicale
Linee Guida per la terapia antibiotica empirica in chirurgia generale e specialistica
Linee Guida Internazionali per il Trattamento Chirurgico dell’ObesitÃ
Linee Guida antibiotico profilassi perioperatoria
Le Infezioni in Cardiochirurgia
La sindrome di iperstimolazione ovarica
La gestione perioperatoria per le procedure delle terapie antitrombotiche nell'urgenza
La gestione dell'accesso vascolare complicato
La colecistectomia transvaginale videoassistita
Inquadramento delle allergie perioperatorie
I dispositivi per l'accesso vascolare a completa gestione infermieristica
Gli accessi venosi periferici
Gli accessi venosi centrali
Gli accessi vascolari e il ruolo infermieristico
Cartella di anestesia perioperatoria
Antibiotico profilassi in chirurgia
Anestesia nel bambino asmatico
Allergia pediatrica al lattice
Allergia al lattice e reazioni perioperatorie
Accessi venosi centrali
Accessi vascolari per pazienti in dialisi
Accessi vascolari in emodialisi
Accessi Vascolari
Accessi Vascolari
Accessi Vascolari
Accessi per il trattamento dialitico
Trattamento endovascolare dell’aneurisma dell’aorta addominale sottorenale con tecnica percutanea
Terapia di Resincronizzazione Cardiaca
Scelta del mezzo di contrasto per l’emodinamica
Monitoraggio emodinamico
Mezzi di contrasto e safety renale-cardiaca nel laboratorio di emodinamica
La trombolisi
Linee Guida per la diagnosi e il trattamento dell'emorragia digestiva
La terapia della ipertensione polmonare
La telemedicina nelle emergenze sul territorio
La competenza per lo specialista che opera in UTIC
La Clinical Competence del Cardiologo in UTIC
Infarto miocardico acuto
Imaging e valutazione emodinamica nella diagnostica epatologica
Gestione avanzata delle vie aeree superiori
Emodinamica e Cardiologia Interventistica
Embolia polmonare
Ematochezia
Coronarografia e Angioplastica
Aspetti clinici ed evolutivi della cirrosi epatica
Terapia Intensiva e Medicina Perioperatoria
Surviving Sepsis Campaign
Protocollo per la precoce indentificazione del paziente a rischio di Sepsi
Lezioni di Nursing Area Critica
Lezione di Rianimazione e Terapia Intensiva
Le Infezioni dei Tessuti Molli in Area Critica
La sepsi problema serio
La Gestione del Paziente Diabetico in Area Critica
Il bambino politraumatizzato. Valutazione, stabilizzazione e trasporto
Gli accessi venosi centrali
Gestione e Monitoraggio del paziente critico internistico
Epidemiologia dello Stroke
Early treatment of infection in ED
Comunicazioni su alcuni casi pediatrici
Approccio allo Shock nel periarresto
Antibiotici nella pratica clinica
Ventilazione non Invasiva vs Ventilazione Meccanica convenzionale
Ventilazione non invasiva con casco o maschera facciale in pazienti compromessi
Ventilazione non invasiva
Ventilazione meccanica non invasiva nelle patologie neuromuscolari
Ventilazione meccanica non invasiva
Ventilazione artificiale invasiva e non invasiva
Ruolo dell'Infermiere nella ventilazione meccanica non invasiva
Ruolo del medico e dell'infermiere nella ventilazione non invasiva
Nursing del paziente ventilato in modo non invasivo
La ventilazione meccanica non invasiva nelle malattie neuromuscolari
La ventilazione meccanica non invasiva nel trattamento domiciliare della broncopneumopatia cronica ostruttiva
La Ventilazione Meccanica non Invasiva (VMNI) in una terapia semi-intensiva di Ospedale Distrettuale
La Ventilazione Assistita non Invasiva
Assistenza al paziente ventilato con ventilazione non invasiva
Applicazione Linee Guida per il trattamento mediante ventilazione non invasiva dell'insufficienza respiratoria
Ruolo dell’Infermiere nella gestione delle emergenze traumatiche in Pronto Soccorso
Gestione del rischio nella pratica clinica
Ustioni di Sala Operatoria
Tracheostomie e Tracheostomizzati
Tracheostomia Percutanea
Storia della Tracheostomia
Standards e VRQ per i laboratori di ergometria
Shock termico e Legionella
Regolatore acqua calda sanitaria per shock termico
Raccomandazioni per il trasporto del paziente critico
Protocollo indentificazione del paziente a rischio di Sepsi
Processo di gestione di tessuti in decesso per arresto cardio-respiratorio
Percentuale di sopravvivenza nella morte cardiaca improvvisa
Nursing della Tracheostomia
Modalità di ventilazione durante tracheostomia percutanea elettiva sotto guida endoscopica
L'Infermiere e la gestione dell'elettrobisturi in Sala Operatoria
Lesioni cutanee e rischi di ustioni legati ai disinfettanti
Legionella, impianti idrici e di condizionamento
Legionella negli impianti idrici
Legionella e gestione di una emergenza ospedaliera
La percezione del rischio in Sala Operatoria
La gestione dei drenaggi chirurgici
Interventi di urgenza in situazioni speciali
Inquinamento elettromagnetico
Infezioni come causa di aterosclerosi
Gli elettromedicali in Sala Operatoria
Gestione del paziente tracheostomizzato
Emorragia del tratto gastrointestinale superiore
Elettrochirurgia e guanti di lattice
Trattamento ottimale delle Mediastiniti
Trattamento e Prevenzione della Pericardite con la Colchicina
Terapie sostitutive renali continue
Terapia sostitutiva extrarenale continua
Terapia renale sostitutiva
Tecniche di depurazione extrarenale continue
Sindrome mediastinica
Pulmonary sequelae and lung repair in survivors of the adult respiratory distress syndrome
Problematiche post-operatorie nel paziente sottoposto a chirurgia vascolare
Pericarditi ed Endocarditi
Pericarditi ed Endocarditi
Pericarditi e versamento pericardico
Pericarditi
Pericardite e Cuore
Miocarditi e Pericarditi
Mediastiniti
Linee Guida sulla Dialisi
Le infezioni in Chirurgia Toracica
Le infezioni in Chirurgia Generale
Le Continuous Renal Replacement Therapy
Infezioni sternali superficiali e profonde dopo intervento di Cardiochirurgia
Il VAC-System nel trattamento delle mediastiniti
Extracorporeal membrane oxygenation for severe acute respiratory failure
Ecmo. Management and Complication
Ecmo Pediatrica
Ecmo
ECMO in ARDS
ECMO for ARDS. A last resort
Determinazione di morte con standard neurologico
Una migliore comprensione della Sepsi
Shock Settico. Problematiche chirurgiche e mediche nell'anziano
Shock Settico ostetrico